L’intelligenza artificiale ci rende stupidi? Come insegnare a pensare a scuola

di Enrica Sabatini* L’Intelligenza Artificiale è ormai una compagna di viaggio. Un’indagine condotta da TGM Research per NoPlagio.it su 1007 studenti italiani tra i 16 e i 18 anni ha rilevato che l’uso degli strumenti di IA generativa tra i 16-18 anni è arrivato al 97% e l’82% ritiene che l’IA sarà una presenza stabile nella propria vita. Quali saranno le conseguenze di un uso illimitato di IA sulle competenze delle nuove generazioni? Le ricerche hanno iniziato a registrare alcuni effetti. Uno studio su 666 partecipanti ha mostrato una correlazione negativa tra uso frequente dell’IA e pensiero critico mediata dall’ offloading cognitivo. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

l8217intelligenza artificiale ci rende stupidi come insegnare a pensare a scuola

© Ilfattoquotidiano.it - L’intelligenza artificiale ci rende stupidi? Come insegnare a pensare a scuola

Argomenti simili trattati di recente

L’intelligenza artificiale ci rende più stupidi? – Panorama in edicola - Il riconoscimento della Palestina da parte di un numero crescente di Paesi – tra cui Francia, Gran Bretagna e Canada – non ha effetti concreti: si tratta solo di dichiarazioni di principio. Scrive panorama.it

Parli come ChatGpt. Così l’intelligenza artificiale ci rende più gentili ma più diffidenti - Sono passati meno di tre anni dal debutto di ChatGPT, e l’intelligenza artificiale ha già iniziato a cambiare non solo il nostro modo di lavorare e studiare, ma anche quello di parlare. Segnala ilsole24ore.com

Cerca Video su questo argomento: L8217intelligenza Artificiale Rende Stupidi