L’indifferenza è la nostra vergogna Gaza è lo specchio della nostra ipocrisia | l' empatia selettiva dell’Occidente spiegata nel nuovo libro del prof De Vogli
La più grande crisi morale del nostro tempo – negli ultimi due anni, da quando ha avuto inizio il genocidio in Palestina – si misura con i morti e l’indifferenza. Perché la più grande assente nello sguardo dell’Occidente su Gaza è, secondo Roberto De Vogli, Professore di Salute globale e Psicologia del potere all’Università di Padova – già docente in Salute pubblica ed Epidemiologia sociale presso l’Università del Michigan, l’Università della California Davis e University College London –, l’empatia. In “ Empatia selettiva: perché l’Occidente è rimasto a lungo indifferente al genocidio di Gaz a ”, in uscita il 26 novembre per Compagnia editoriale Aliberti, De Vogli mette a nudo i doppi standard morali di leader, giornalisti e intellettuali mainstream e svela una società che riserva compassione solo a determinate vittime, ignorandone altre. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - “L’indifferenza è la nostra vergogna, Gaza è lo specchio della nostra ipocrisia”: l'”empatia selettiva” dell’Occidente spiegata nel nuovo libro del prof. De Vogli
Contenuti che potrebbero interessarti
”Riconoscere la violenza è il primo atto di giustizia” Oggi dobbiamo fermarci a guardare con lucidità una realtà che troppo spesso resta taciuta: la violenza sulle donne, una ferita quotidiana della nostra società. Ogni gesto di indifferenza diventa complice del si - facebook.com Vai su Facebook
