L’Esa chiama l’Europa all’unità per la sfida spaziale globale

La ministeriale Esa di Brema si apre in un clima di aspettative elevate, con l’Italia alla presidenza affidata al ministro Adolfo Urso in un momento in cui ambizioni industriali, sicurezza e competizione globale spingono l’Europa a ridefinire il proprio ruolo nello spazio. L’incontro riunisce ventidue Paesi attorno a un’agenda che intreccia autonomia d’accesso, trasformazioni tecnologiche e posizionamento geopolitico. Prima dell’avvio dei lavori, Urso ha ribadito davanti alla stampa la valenza della convergenza industriale osservando che “la nascita di Bromo con Leonardo, Airbus e Thales dimostra che noi siamo sulla strada giusta”, e ha rivendicato la continuità del percorso europeo ricordando che “in questo triennio l’Italia ha svolto un ruolo da protagonista” nella costruzione di una strategia comune con Francia e Germania. 🔗 Leggi su Formiche.net

l8217esa chiama l8217europa all8217unit224 per la sfida spaziale globale

© Formiche.net - L’Esa chiama l’Europa all’unità per la sfida spaziale globale

Altre letture consigliate

Cerca Video su questo argomento: L8217esa Chiama L8217europa All8217unit224