L’Esa chiama l’Europa all’unità per la sfida spaziale globale
La ministeriale Esa di Brema si apre in un clima di aspettative elevate, con l’Italia alla presidenza affidata al ministro Adolfo Urso in un momento in cui ambizioni industriali, sicurezza e competizione globale spingono l’Europa a ridefinire il proprio ruolo nello spazio. L’incontro riunisce ventidue Paesi attorno a un’agenda che intreccia autonomia d’accesso, trasformazioni tecnologiche e posizionamento geopolitico. Prima dell’avvio dei lavori, Urso ha ribadito davanti alla stampa la valenza della convergenza industriale osservando che “la nascita di Bromo con Leonardo, Airbus e Thales dimostra che noi siamo sulla strada giusta”, e ha rivendicato la continuità del percorso europeo ricordando che “in questo triennio l’Italia ha svolto un ruolo da protagonista” nella costruzione di una strategia comune con Francia e Germania. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - L’Esa chiama l’Europa all’unità per la sfida spaziale globale
Altre letture consigliate
Sky tg24. . Si chiama Argonaut il lander destinato a portare l’Europa sulla luna. Un nome preso in prestito dalla mitologia greca per il mezzo targato ESA che traghetterà carichi utili sulla superficie del nostro satellite. È uno dei programmi sul tavolo della Minist - facebook.com Vai su Facebook
Montegiorgio chiama, l’Europa risponde: oggi va in scena la magia del XXXVII Palio dei Comuni - ilportaledelcavallo.it/?p=80740 Vai su X
