L’emergenza dipendenze giovanili | Abuso di sostanze psicotrope | il 26% in ospedale ha 15-24 anni

Nel 2024 il 26 per cento degli accessi al Pronto soccorso per problematiche legate all’uso di sostanze psicotrope ha riguardato la fascia 15-24 anni, la quota più alta del campione, con l’alcol come sostanza d’abuso principale. E intanto aumenta il numero di persone al primo trattamento nella vita presso i Servizi per le dipendenze. È la fotografia delle dipendenze giovanili sul territorio, emersa al convegno annuale sul tema organizzato da Ats Insubria. L’incontro si è svolto a Villa Recalcati con l’obiettivo di fornire una panoramica aggiornata sulle nuove abitudini di consumo e dipendenze nella Generazione Z, approfondendo aspetti clinici, socioculturali e preventivi: presenti un centinaio di esperti e specialisti del settore. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

l8217emergenza dipendenze giovanili abuso di sostanze psicotrope il 26 in ospedale ha 15 24 anni

© Ilgiorno.it - L’emergenza dipendenze giovanili: "Abuso di sostanze psicotrope: il 26% in ospedale ha 15-24 anni"

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

l8217emergenza dipendenze giovanili abusoL’emergenza dipendenze giovanili: "Abuso di sostanze psicotrope: il 26% in ospedale ha 15-24 anni" - Nel 2024 il 26 per cento degli accessi al Pronto soccorso per problematiche legate all’uso di sostanze psicotrope ha riguardato la fascia 15- ilgiorno.it scrive

l8217emergenza dipendenze giovanili abusoGiovani e dipendenze, cresce l’allarme: ATS Insubria fotografa il fenomeno nel Varesotto - Nel convegno “Dalla sostanza all’effetto” a Villa Recalcati, esperti a confronto sull’aumento del consumo tra i giovani e le nuove dipendenze ... Riporta verbanonews.it

Dipendenze. Asl Roma 3: “In 2 anni centinaia di richieste a Sportello Giovani Ostia e Fiumicino” - Aumentano dipendenze da droghe, alcol e gioco azzardo, registrati anche casi Fentanyl, “ma ancora solo una piccola ... Scrive quotidianosanita.it

Cerca Video su questo argomento: L8217emergenza Dipendenze Giovanili Abuso