Legge sul consenso bloccata in Parlamento | cosa sta succedendo davvero
ABBONATI A DAYITALIANEWS Dall’annuncio all’impasse: il patto Meloni–Schlein si arena. Doveva essere un accordo storico tra Giorgia Meloni ed Elly Schlein, un’intesa trasversale sul tema della violenza sessuale. Invece, della promessa “ senza consenso è stupro ” oggi rimane solo l’eco dell’annuncio: il disegno di legge si è fermato in Parlamento, impantanato tra dubbi politici e richieste di approfondimento. Il governo assicura: “La legge si farà”. L’opposizione, invece, parla apertamente di tradimento. Chi ha fermato il testo e perché. La frenata è arrivata in commissione al Senato, dove la maggioranza ha deciso di interrompere l’iter del provvedimento per procedere con “ ulteriori approfondimenti ”. 🔗 Leggi su Dayitalianews.com
© Dayitalianews.com - Legge sul consenso bloccata in Parlamento: cosa sta succedendo davvero
Scopri altri approfondimenti
Radio1 Rai. . #Femminicidio Sulla legge sul consenso in caso di stupro frena il patto Meloni-Schlein. Rinviato il voto in Senato. La maggioranza chiede approfondimenti, le opposizioni ribattono: vengano rispettati gli accordi. Sonia Oranges #GR1 - facebook.com Vai su Facebook
#Femminicidio Sulla legge sul consenso in caso di stupro frena il patto Meloni-Schlein. Rinviato il voto in Senato. La maggioranza chiede approfondimenti, le opposizioni ribattono: vengano rispettati gli accordi. @SoniaOranges #GR1 Vai su X
Violenza sessuale, perché Lega, Forza Italia e FdI hanno bloccato il ddl sul consenso - Nel giorno dedicato alla lotta contro la violenza sulle donne, la maggioranza al Senato blocca l'approvazione della legge sul consenso, già votata all'unanimità ... Da fanpage.it
Lite in Parlamento, ma la legge sul femminicidio passa all'unanimità - Le opposizioni allora chiedono il blocco anche alla Camera del ddl femminicidi, poi approvato ... Come scrive avvenire.it
Stop alla proposta di legge sul "consenso". Bongiorno: "La legge ci sarà, ma fatta meglio" - Il provvedimento, già approvato all'unanimità dalla Camera, attendeva la discussione in Senato in occasione del 25 novembre, Giornata contro la violenza sulle donne ... Lo riporta today.it
