Legambiente | No al ritorno dei cassonetti
"Superare i limiti del porta a porta non significa cancellarlo, ma implementarlo. Lavorare sulla tariffazione puntuale è una priorità, abbandonare questo modello di raccolta significa retrocedere, pagare bollette più salate e produrre più rifiuti da smaltire". Legambiente Marche interviene sul tema dei rifiuti urbani invitando gli amministratori ad abbandonare i facili slogan sui modelli di gestione, sottolineando l’urgenza di riprendere la rotta tracciata negli anni dal modello maceratese, che oltre a prevedere un’autosufficienza impiantistica ha avuto il porta a porta come sistema di raccolta principale. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Legambiente: "No al ritorno dei cassonetti"
Altri contenuti sullo stesso argomento
I dati contenuti nel “Rapporto Cave 2025” di Legambiente, nel quale si sottolinea che nonostante i rilevanti quantitativi estratti, il ritorno economico per le casse pubbliche non arriva a 20 milioni di euro. A pesare sull’innovazione del settore in chiave sostenibil - facebook.com Vai su Facebook
Legambiente: "No al ritorno dei cassonetti" - Lavorare sulla tariffazione puntuale è una priorità, abbandonare questo modello di raccolta significa retrocedere, ... Secondo ilrestodelcarlino.it
I rifiuti e il ritorno ai cassonetti. Nelle Marche siamo gli unici: da noi passa la linea di Hera - Gli altri capoluoghi di provincia vanno avanti col ‘porta a porta’ che qui abbandoniamo. msn.com scrive
'Ritorno dei cassonetti a Modena, la Priolo ammette che vi potranno essere aumenti' - Politica: Paldino: Questa scelta, oltre ad aggiungere probabilmente ulteriori oneri ai cittadini, rischia di vanificare il risultato conseguito dalla precedente giunti ... Lo riporta lapressa.it
