Le proprietà della salicornia
La chiamano “asparago di mare” o, stranamente, anche “fagiolo di mare”, ma in realtà il suo sapore, salato, marino, sapido e leggermente amarognolo, è particolare e diverso da ogni altro, così come la sua speciale consistenza croccante. La salicornia è una pianta erbacea che cresce spontanea nelle zone costiere, soprattutto nelle saline e nelle paludi salmastre, dove si adatta perfettamente alle condizioni inospitali del terreno e offre, a chi la conosce, un gustoso abbinamento ai piatti di pesce e non solo. Non è rara, tutt’altro: è diffusa negli ambienti costieri, dal Mediterraneo, al Mare del Nord all’Atlantico e in Italia si trova principalmente nelle zone lagunari, come quelle del Delta del Po, nelle saline siciliane e sarde, e lungo le coste tirreniche e adriatiche. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - Le proprietà della salicornia
Contenuti che potrebbero interessarti
Salicornia: proprietà, benefici e come si consuma - La salicornia o asparago di mare è una piccola pianta annuale alofita, che ama cioè i terreni ricchi di sale, nei quali prospera formando numerosi cespugli. dilei.it scrive
Salicornia: proprietà, usi e come riconoscere l’asparago di mare - Pur essendo molto comune, il suo consumo alimentare non è particolarmente diffuso. Lo riporta greenme.it
Ricette con la salicornia: ecco come cucinare l'asparago di mare - Se siete in vena di sperimentare ingredienti insoliti e piatti fuori dai soliti schemi, perché non cimentarvi nelle ricette con la salicornia? Come scrive tag24.it
