Le Gregarie rimaste nell’ombra

Carla Capponi, Nara Marchetti, le crocerossine dell’Ospedale Militare territoriale n.4 di Lucca, Thais Bertini, Wanda Breschi, Maria Galli, Ada Gobetti, Angela Maria Guidi, Giovanna Caleffi Berneri, Ada Alessandrin, Nice Romano, sono solo alcune delle tante donne che Simonetta Simonetti racconta nel suo ultimo libro “ Gregarie. Storie di donne tra guerra e dopoguerra ” edito da Tralerighe libri. Gregario (e con questo significato è usato anche il femminile gregaria), chi fa parte di un partito, di un’organizzazione o un’istituzione qualsiasi senza un grado e senza alcuna funzione direttiva. Un gregario si distingue per la sua capacità di collaborare e sostenere il gruppo, evitando rivalità interne e tensioni. 🔗 Leggi su Lanazione.it

le gregarie rimaste nell8217ombra

© Lanazione.it - Le “Gregarie“ rimaste nell’ombra

Argomenti simili trattati di recente

gregarie rimaste nell8217ombraLe “Gregarie“ rimaste nell’ombra - Carla Capponi, Nara Marchetti, le crocerossine dell’Ospedale Militare territoriale n. lanazione.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Gregarie Rimaste Nell8217ombra