L’analisi del voto delle elezioni regionali | Ora rischio pareggio alle politiche
«Il governo Meloni non è stato battuto» alle elezioni regionali. Anzi, «il centrodestra continua ad avere buone possibilità di rivincere alle elezioni politiche». Ma adesso la partita è aperta. L’analisi dell’ Istituto Cattaneo sui flussi elettorali in Campania, Veneto e Puglia spiega che i candidati comuni al Sud riaprono la competizione a livello nazionale. Con il rischio pareggio, o maggioranza risicata, dietro l’angolo. Secondo l’analisi centrodestra e centrosinistra con M5s sarebbero testa a testa nel proporzionale. E quindi il risultato finale sarebbe determinato dai seggi ottenuti nei collegi uninominali. 🔗 Leggi su Open.online
Argomenti simili trattati di recente
#Cronaca #Politica Agerola, dei quattro candidati solo Raffaele Maria Pisacane: l’analisi del voto - facebook.com Vai su Facebook
Veneto al voto 2025: analisi e commenti da parte della squadra di YouTrend. Zaia grande trascinatore, Lega vince in quasi tutti i comuni, Stefani molto performante sui Social. tinyurl.com/2wvvxvmz Al seguente link le video interviste: Vai su X
L’analisi del voto delle elezioni regionali: «Ora rischio pareggio alle politiche» - L'analisi dell'Istituto Cattaneo sulle elezioni regionali in Campania, Veneto e Puglia spiega che i candidati comuni riaprono la partita ... Si legge su open.online
Elezioni regionali in Campania, Puglia e Veneto: i risultati aggiornati - I risultati aggiornati per ogni partito e candidato presidente e i dati sull’affluenza alle urne ... Segnala quifinanza.it
I risultati delle elezioni regionali in sette grafici - Chi ha perso voti in Campania, Veneto e Puglia rispetto a cinque anni fa, chi ne ha guadagnati e dove i partiti sono andati meglio ... Scrive ilpost.it
