L’agroalimentare e la sfida dei dazi Il ruolo chiave delle piccole imprese
L’insicurezza economica, politica e militare globale e l’affievolimento del concetto di mercati aperti e senza frontiere stanno mettendo a rischio i settori di maggior richiamo del Made in Italy. Agroalimentare compreso. Un comparto significativo non solo dal punto di vista economico, ma anche sociale, per la presenza massiccia di artigiani, micro e piccole imprese, le imprese diffuse sul territorio, quelle che non possono lasciare per delocalizzare e non potrebbero recidere neanche volendo le proprie radici. A lanciare l’allarme una indagine condotta dall’Area studi e ricerche della CNA. Con 891 riconoscimenti conferiti al nostro Paese dall’Unione europea tra prodotti Dop (Denominazione di origine protetta), Igp (Indicazione geografica protetta) e Sgt (Specialità tradizionali garantite), l’Italia surclassa ogni concorrente, anche la Francia (774 riconoscimenti) e la Spagna (391 riconoscimenti), seconda e terza rispettivamente. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - L’agroalimentare e la sfida dei dazi. Il ruolo chiave delle piccole imprese
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Match Day Oggi il Grifo scende in campo per una nuova sfida: Perugia vs Vis Pesaro. Forza ragazzi, buona partita #matchday #perugiacalcio #grifolatte #gruppogrifo - facebook.com Vai su Facebook
Dazi, Meloni e il nuovo elogio di Trump: “Sfida l'Ue e tratta con noi, ottima mossa” - Nuovo elogio del presidente Usa Donald Trump a Giorgia Meloni con un post e un breve video pubblicati su Truth, in cui mette in risalto il ruolo del presidente del Consiglio italiano sulla scena ... Secondo iltempo.it
Dazi, Trump elogia Meloni: “Sfida l’Ue, punta a un accordo diretto con gli Usa. Ottima mossa” - Nuovo elogio del presidente Usa Donald Trump a Giorgia Meloni con un post e un breve video pubblicati su Truth, in cui mette in risalto il ruolo del presidente del Consiglio italiano sulla scena ... Si legge su affaritaliani.it
