L’adolescenza? Finisce a 32 anni Uno studio inglese ribalta tutto quello che sapevamo
Fino a che età possiamo considerarci davvero giovani? La risposta arriva dall’Università di Cambridge e potrebbe sorprendervi: il cervello rimane in modalità adolescente fino ai 32 anni. Non si tratta di una provocazione, ma del risultato di un’analisi scientifica pubblicata su Nature Communications che ha studiato circa 4.000 scansioni cerebrali di persone dalla nascita fino ai 90 anni. La ricerca britannica ha scoperto che il nostro cervello attraversa cinque fasi distinte durante la vita, separate da quattro momenti chiave: 9, 32, 66 e 83 anni. Non è quindi vero che cresciamo in modo lineare fino a raggiungere un picco per poi declinare lentamente. 🔗 Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - L’adolescenza? Finisce a 32 anni. Uno studio inglese ribalta tutto quello che sapevamo
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Adolescenza: “Quando il futuro spaventa” Senza un Progetto di Vita, l’adolescenza è un tempo sospeso: la scuola finisce, ma il “dopo” resta un buco nero. Molti ragazzi con disabilità si trovano senza punti di riferimento, né opportunità di crescere, socializ - facebook.com Vai su Facebook
Minaccia la madre e inveisce contro la Polizia: arrestato un uomo di 32 anni - L'uomo era già gravato da divieto di avvicinamento Perugia, 29 ottobre 2025 - Come scrive lanazione.it
