La voglia la pazzia l’incoscienza l’allegria del Pd dopo le elezioni regionali

Non è la prima volta che un’opposizione di centrosinistra, all’indomani delle elezioni regionali, si immagina di avere la strada spianata per «stravincere» le politiche, come ha dichiarato Elly Schlein dopo l’ultima tornata. Accadde già con il trionfo alle regionali del 2010, seguito dalla celebre «non vittoria» di Pier Luigi Bersani alle politiche del 2013, che portò al governo di larghe intese guidato da Enrico Letta. E accadde lo stesso al giro precedente, con le regionali del 2005 vinte dal centrosinistra, seguite dalla risicatissima vittoria dell’Unione nel 2006, che prese appena 25mila voti in più del centrodestra alla Camera e oltre 400 mila in meno al Senato (dove infatti dovette ricorrere al sostegno dei senatori a vita, per i due anni appena in cui riuscì a tenersi, malamente, in piedi). 🔗 Leggi su Linkiesta.it

la voglia la pazzia l8217incoscienza l8217allegria del pd dopo le elezioni regionali

© Linkiesta.it - La voglia, la pazzia, l’incoscienza, l’allegria del Pd dopo le elezioni regionali

Argomenti simili trattati di recente

La voglia e la pazzia dei Sofi Tukker - Dalla musica house di quella “Best friend” che li catapultò in testa alle classifiche mondiali dopo che Apple la scelse come colonna sonora dello spot dell’iPhone X, nel 2017, al jazz e alla bossa ... Scrive rockol.it

Cerca Video su questo argomento: Voglia Pazzia L8217incoscienza L8217allegria