La violenza economica è spesso mascherata da amore e cura Intervista all’on Martina Semenzato

“La violenza economica è spesso mascherata da amore e cura. Si fatica a vedere il confine tra l’aiuto e il controllo”. Un tema che si intreccia con la necessità di educazione emotiva e di una rete vigile, a partire dagli istituti scolastici: “La scuola è una sentinella. I ragazzi vi trascorrono la maggior parte del . L'Identità. 🔗 Leggi su Lidentita.it

la violenza economica 232 spesso mascherata da amore e cura intervista all8217on martina semenzato

© Lidentita.it - “La violenza economica è spesso mascherata da amore e cura”. Intervista all’on. Martina Semenzato

Altre letture consigliate

violenza economica 232 spessoViolenza economica: come si riconosce, e cosa si può fare - Una nuova ricerca commissionata da Pomellato all’Università Sda Bocconi che verrà presentata il 25 novembre dimostra che questo abuso si annida nel quotidiano. Da vanityfair.it

violenza economica 232 spessoViolenza economica: ai soldi non deve pensare solo lui - L’abuso economico è un fenomeno molto diffuso; sette donne su dieci hanno vissuto o assistito a episodi di discriminazione o violenza economica, rispetto a un terzo degli uomini ... Riporta iodonna.it

"Quella economica è una forma spesso silenziosa di violenza di genere: riconoscerla è il primo passo per combatterla" - Secondo una ricerca condotta da Ipsos per Kruk Italia, la disparità economica significativa tra donne e uomini nel nostro Paese passa dalla scarsa educazione finanziaria che le donne sentono d ... Scrive ildolomiti.it

Cerca Video su questo argomento: Violenza Economica 232 Spesso