La vendetta di Trump può attendere
La giudice federale Cameron Currie ha dichiarato inammissibili i casi intentati contro l’ex direttore dell’Fbi James Comey e la procuratrice generale dello stato di New York Letitia James, perché la procuratrice che ha mosso le accuse, Lindsey Halligan, sarebbe stata nominata illegalmente dal dipartimento di Giustizia. Proprio per questo, tutte le azioni svolte da Halligan da quando è in carica proverrebbero da “un esercizio illegale di potere esecutivo e vanno quindi bloccate”. La decisione mette in imbarazzo la Casa Bianca: Donald Trump aveva apertamente chiesto che la procuratrice generale Pam Bondi incriminasse i suoi avversari politici e ha rimosso dalla carica Erik Siebert, che aveva nominato lui stesso, perché si era rifiutato di muovere capi d’accusa formali contro James e Comey, sostituendolo, appunto, con Halligan. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - La vendetta di Trump può attendere
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
#PamBondi fa appello alla sentenza della giudice federale #CameronCurrie che ha archiviato le azioni penali contro #JamesComey e #LetitiaJames, demolendo in un colpo solo il pilastro della campagna di vendetta giudiziaria orchestrata da #DonaldTrump Vai su X
La vendetta sembra governare molte delle scelte di Trump, la lealtà sembra essere il suo unico criterio di selezione: una riscrittura degli equilibri interni degli Stati Uniti che sta mettendo alla prova la tenuta delle istituzioni democratiche. - facebook.com Vai su Facebook
