La lezione di Belén

La notizia di cronaca è nota: un video di Belén Rodriguez, in cui – intervistata a teatro – appare confusa e rallentata, ha fatto il solito giro del web. È stata poi lei stessa a spiegare il motivo, legato agli effetti dell’assunzione di un farmaco tranquillante per tenere a bada gli attacchi di panico di cui soffre. Pochi minuti e parole semplici per spiegare che “non è stato bello per me rivelarmi così e non è facile riuscire ad accettarsi con queste fragilità, sapendo che può diventare una presa in giro”. Il problema è proprio questo, che la fragilità psichica, la malattia mentale sia ancora considerata di serie b, una malattia su cui si può scherzare, specie se colpisce una persona che per anni è sembrata avere tutto dalla vita. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

Immagine generica

Scopri altri approfondimenti

Scuola, mancano spazi: studenti a lezione in autobus e classi a rotazione - Nell'anno scolastico che si aprirà il 13 settembre ci saranno anche studenti costretti a far lezione in autobus per sfruttare al meglio il tempo di trasferimento ... Come scrive ilgazzettino.it

SCUOLA/ Lezione dialogata, una ricerca comune ma senza rinunciare al prof - È possibile superare la lezione frontale a scuola senza assecondare esperimenti equivoci come "peer education", "flipped classroom" e simili? Si legge su ilsussidiario.net

Come preparare una lezione indimenticabile a scuola - Il sintagma “indimenticabile” rimanda ad un evento destinato a rimanere sempre nel ricordo e che s’imprime profondamente nella mente. Come scrive savethechildren.it

Cerca Video su questo argomento: Lezione Bel233n