La Lega federalista trova forza in Veneto
L'apertura delle urne ha dato vari segnali e uno dei più interessanti riguarda la Lega. Dopo che un mese fa aveva era uscita pesantemente sconfitta in Toscana, dove aveva giocato la carta Vannacci, il partito di Matteo Salvini ha riscosso un ampio sostegno in Veneto, dove temeva il sorpasso da parte di Fratelli d'Italia e invece incassa il doppio dei propri alleati-rivali. In una regione tanto desiderosa di autonomia, i leghisti valicano la soglia del 36% dei voti e possono considerarsi più che soddisfatti. Leggendo nel dettaglio i risultati veneti, tra l'altro, per giunta colpisce l'exploit clamoroso ottenuto dalla formazione di Riccardo Szumski (costruita sulla contestazione del biennio pandemico, ma anche nutrita di riferimenti identitari) e pure l'elezione a consigliere regionale di quello che dieci anni fa fu il candidato degli indipendentisti, Alessio Morosin, ora entrato nel parlamentino regionale in una lista collegata al nuovo presidente post-Zaia, Alberto Stefani. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - La Lega federalista trova forza in Veneto
Altre letture consigliate
Impegni solo sulla carta, un giurin giurello: la "concessione" di Meloni alla Lega che anche in Piemonte li sventola come "passo fondamentale" della riforma federalista. Il governatore asseconda la propaganda e si barcamena tra le resistenze del suo stesso p - facebook.com Vai su Facebook
Silvia SARDONE, Vicesegretario federale - Europarlamentare Lega > MARTEDÌ 4 NOVEMBRE ore 22:40 a "È sempre Cartabianca" (Rete 4) Streaming: mediaset.it/rete4/ Vai su X
La Lega federalista trova forza in Veneto - Se la Lega rivendica la propria identità e insiste sui temi dell'autogoverno, ha un proprio spazio, ben distinto da quello ora occupato da Giorgia Meloni ... Come scrive msn.com
La Lega pronta alla sfida per contrastare l'ascesa di Forza Italia. Zaia al Nord, Vannacci al Centro-Sud. Salvini federatore. Il piano - "Siamo la seconda forza della coalizione di Centrodestra e quando si esprimono gli elettori, i voti, in politica, pesano". Si legge su affaritaliani.it
Quella Lega tutta destra (e poco nord) che non piace a Forza Italia - Con l’arrivo di Alessandra Mussolini nella Lega, Matteo Salvini è riuscito a fare bingo (dal suo punto di vista, che non è esattamente lo stesso di tanti leghisti storici), cambiando definitivamente i ... Si legge su ilfoglio.it
