Istat nel 2024 continua il trend di crescita dell' occupazione
Nel 2024 continua il trend di crescita dell'occupazione iniziato a partire dal 2021, successivamente al crollo del 2020 dovuto alla crisi pandemica: il tasso di occupazione dei 15-64enni raggiunge il 62,2% (+0,7 punti percentuali in un anno), quello di disoccupazione scende al 6,6% (-1,2 p.p.) e quello di inattività (15-64 anni) si attesta al 33,4% (+0,1 p.p.). Nel 2023 il tasso di occupazione della popolazione di 15-64 anni aumenta rispetto al 2022 dal 60,1% al 61,5% (+1,4 p.p.), mentre si riduce in modo contenuto il tasso di disoccupazione (dal 8,2% al 7,8%, -0,4 p.p.) e diminuisce il tasso di inattività (dal 34,5% al 33,3%, -1,2 p. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Istat, nel 2024 continua il trend di crescita dell'occupazione
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Continua il Censimento ISTAT. L’Ufficio Comunale di Censimento ha avviato il recupero delle mancate risposte delle famiglie campione (anche uni-personali) che non hanno ancora compilato il questionario del Censimento permanente della Popolazione e d - facebook.com Vai su Facebook
I dati ISTAT sono drammatici per le famiglie italiane: con il governo #Meloni i prezzi dei beni alimentari sono esplosi, aumentando del 25%, mentre gli stipendi sono al palo e la destra continua a dire no al salario minimo. I record del governo di #Meloni. Post di Vai su X
Istat, nel 2024 continua il trend di crescita dell'occupazione - Nel 2024 continua il trend di crescita dell'occupazione iniziato a partire dal 2021, successivamente al crollo del 2020 dovuto alla crisi ... Segnala iltempo.it
Donne più istruite, ma in affanno tra NEET e discipline STEM: cosa dice il Rapporto BES 2024 dell’ISTAT - L’analisi degli indicatori di istruzione e partecipazione culturale mette in luce un netto predominio femminile nel percorso formativo e nell’accesso alla cultura, un vantaggio che tuttavia non si tra ... Riporta tecnicadellascuola.it
Lavoro, Istat: nel terzo trimestre cresce il numero degli occupati, sono +517 mila in un anno - Secondo i dati Istat sul lavoro, nel terzo trimestre del 2024 gli occupati aumentano di 117 mila unità (+0,5%) rispetto al secondo trimestre 2024. Lo riporta rainews.it
