Iniezione nel retrobottega il farmacista no-vax di Renate condannato era già finito nei guai per i falsi tamponi
Renate (Monza Brianza), 26 novembre 2025 – Condannato per esercizio abusivo della professione medica a un anno di reclusione con pena sospesa e 10mila euro di mult a, con la segnalazione all’Ordine dei farmacisti, ma assolto dall’accusa di lesioni colpose gravi. È la sentenza decisa dal Tribunale di Monza per Marco S., 46 ann i, farmacista di Renate accusato di essersi offerto nel 2019 di fare le infiltrazioni al braccio dolorante di un 50enne facendogli una iniezione nel retrobottega non prevista tra i compiti dei farmacisti. VACCINAZIONI DEL 118 NELL' AMBULATORIO SISP DI NOICATTARO VACCINAZIONE VACCINO VACCINI ANTI COVID-19 CONTRO IL CORONAVIRUS PERSONALE MEDICO SANITARIO OPERATORE OPERATORI SANITARI INIEZIONE SOMINISTRAZIONE La vittima l’aveva accusato di non avere sterilizzato o disinfettato, causandogli un’ infezione che gli aveva “mangiato“ l’osso dell’avambraccio sinistro, obbligandolo a subire una decina di interventi chirurgici e a mettere una placca in titanio in attesa di una protesi che probabilmente non potrà nemmeno essere applicata. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Iniezione nel retrobottega, il farmacista no-vax di Renate condannato era già finito nei guai per i falsi tamponi
Approfondisci con queste news
Iniezione nel retrobottega, il farmacista no-vax di Renate condannato era già finito nei guai per i falsi tamponi - Nel 2022 non si era sottoposto correttamente ai vaccini Covid e aveva rilasciato ai clienti tamponi negativi in realtà mai esaminati ... Segnala ilgiorno.it
Farmacista di Renate condannato per un’iniezione nel retrobottega. Ma non per l'infezione “mangiaosso” - Il professionista è stato condannato per esercizio abusivo della professione medica ma assolto dall'accusa di lesioni colpose gravi. Scrive msn.com
Iniezione nel retrobottega e infezione mangia-ossa: parla la difesa del farmacista no-vax di Renate - Renate Brianza (Monza), 2 Luglio 2024 – "Nella documentazione clinica non risulta la non disinfezione del gomito prima dell'iniezione sostenuta dalla vittima che, se lo avesse detto ai medici, ... Segnala ilgiorno.it
