Influenza aviaria boom di casi in Europa L’allarme del ministero | Una pandemia negli allevamenti

I casi di influenza aviaria in Europa hanno raggiunto i livelli più alti dal 2016. A suonare l’allarme è l’ Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa), che invita a «rafforzare la sorveglianza e applicare stringenti misure di biosicurezza». Tra il 6 settembre e il 14 novembre 2025, spiega l’Efsa, sono stati segnalati 1.443 casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (Hpai) negli uccelli selvatici in 26 Paesi europei, quattro volte in più rispetto allo stesso periodo nel 2024 e il numero più alto quanto meno dal 2016. L’agenzia, in particolare, menziona una serie di focolai con un alto tasso di mortalità che hanno interessato le gru comuni in Germania, Francia e Spagna. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

Altri contenuti sullo stesso argomento

influenza aviaria boom casiInfluenza aviaria, l'allarme dell'Efsa: «Impennata di casi in Europa». Gli esperti: «Occhio agli allevamenti intensivi, lì mutazioni più probabili» - L’Efsa, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare, spiega che tra settembre e novembre 2025 sono ... Come scrive msn.com

Influenza aviaria, boom di casi in Europa. L’allarme del ministero: «Una pandemia negli allevamenti» - Il direttore generale Salute animale Giovanni Filippini «Quasi tutti gli uccelli che sorvegliamo hanno il virus. Si legge su open.online

influenza aviaria boom casiAviaria, Europa in allerta: “Casi in aumento”. In Italia il più colpito è il Nord-est - Registrati il quadruplo dei casi rispetto all’anno scorso negli uccelli. Secondo repubblica.it

Cerca Video su questo argomento: Influenza Aviaria Boom Casi