Il verdetto della Corte europea sui matrimoni tra persone dello stesso sesso apre nuovi diritti e tutela la vita familiare E crea un precedente
S ono partiti verso la Germania, per sposarsi dove la legge lo permette senza esitazioni. Ma al ritorno in Polonia, quel matrimonio valido, celebrato, registrato, si è trasformato in un documento senza peso. È da questa discrepanza tra Stati membri che la Corte di giustizia dell’Unione Europea è stata chiamata a intervenire, stabilendo un principio destinato a incidere sul dibattito politico di molti Paesi: se due cittadini dell’Unione, anche dello stesso sesso, si sposano legalmente in uno Stato membro, quel matrimonio deve essere riconosciuto ovunque nell’UE. Addio a Sphen, il pinguino gay che ha insegnato al mondo l’amore senza confini X La Corte UE: i matrimoni (anche gay) resta tale anche oltre il confine. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Il verdetto della Corte europea sui matrimoni tra persone dello stesso sesso apre nuovi diritti e tutela la vita familiare. E crea un precedente
Approfondisci con queste news
Dopo settimane di attesa, la Corte Internazionale d'Appello FIM ribalta il verdetto iniziale e assegna il titolo mondiale alle azzurre Andrea Sofia Rabino, Alessia Bacchetta e Martina Gallieni. Un errore nella rilevazione elettronica aveva inizialmente premiato la - facebook.com Vai su Facebook
Attendiamo le motivazioni, concordo che 30 giorni sono molti. Al netto di eventuali formalismi amministrativi, la questione della necessità di una nuova messa a gara è davanti agli occhi di tutti, da sempre Perché il verdetto della Corte dei Conti che blocca il Po Vai su X
Matrimonio gay, la UE impone: tutti gli Stati devono riconoscere le unioni celebrate all’estero - La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha stabilito che tutti gli Stati membri devono riconoscere i matrimoni tra persone dello stesso sesso legalmente contratti in un altro Paese dell’Unione. Secondo controcopertina.com
Matrimoni gay, cosa cambia per l'Italia dopo la sentenza della Corte Ue - La vicenda che ha portato alla storica sentenza della Corte europea risale al 2018 ed è legata a una coppia che aveva contratto matrimonio in Germania e aveva chiesto che il loro certificato venisse ... Lo riporta tg24.sky.it
I matrimoni gay e la pronuncia della Corte Europea: che cosa cambia in Italia - Arriva l’obbligo di riconoscere le nozze contratte all’estero tra persone dello stesso sesso: che ripercussioni avrà nel nostro Paese ... Secondo lasicilia.it
