Il trionfo della morte | l’estinzione del maschio
Roma, 26 nov – Come nel romanzo di Gabriele D’Annunzio “Il trionfo della Morte”, nella società del capitalismo terminale l’attrazione verso la morte, potente archetipo dell’inconscio collettivo, domina incontrastata. Un malessere sottile e potente attanaglia il Vecchio Continente, decadente e malinconico, esaurita la spinta vitale che ha fatto dell’Europa il faro delle civiltà del passato. Un destino condannato ad una fine ingloriosa? Un’esplosione di aggressività patologica. Decenni di consumismo esasperato, unica forza motrice della società del profitto, di vuoto spirituale e dell’eclissi delle ideologie del Secolo Breve, hanno spento la volontà di potenza. 🔗 Leggi su Ilprimatonazionale.it
© Ilprimatonazionale.it - Il trionfo della morte: l’estinzione del maschio
News recenti che potrebbero piacerti
Oggi in occasione della giornata dei morti, vi voglio parlare del trionfo della vita sulla morte. Lo faccio con una mia personale testimonianza di fede. Quando mio padre è morto, dopo due lunghi anni di sofferenze, a causa del male, io ero disperato, non riusciv - facebook.com Vai su Facebook
