Il sottosegretario Gianmarco Mazzi premiato dall’Accademia italiana della cucina per la candidatura Unesco
Roma – Il sottosegretario alla cultura con delega Unesco, Gianmarco Mazzi, firmatario della proposta della candidatura della cucina italiana a patrimonio dell’umanità, ha ricevuto oggi 26 novembre a Milano il prestigioso premio “Orio Vergani” dal presidente dell’Accademia italiana della cucina Paolo Petroni, “per l’impegno nella diffusione internazionale della cultura gastronomica italiana e per la candidatura Unesco”. Cucina italiana patrimonio dell'umanita', primo si' dall'Unesco L’Accademia, fondata da Orio Vergani nel 1953 a Milano e riconosciuta dal 2003 come Istituzione Culturale della Repubblica, è presente in Italia con 223 delegazioni e 68 delegazioni all’estero e più di 7. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Il sottosegretario Gianmarco Mazzi premiato dall’Accademia italiana della cucina per la candidatura Unesco
News recenti che potrebbero piacerti
Sono stati presentati in conferenza stampa a Roma al Ministero della Cultura alla presenza del Sottosegretario di Stato on. Gianmarco Mazzi il ° ` So - facebook.com Vai su Facebook
IL COMITATO NAZIONALE DELLE FONDAZIONI LIRICO SINFONICHE LE SUONA AL SOTTOSEGRETARIO MAZZI Vai su X
Venezi alla Fenice, ora verifiche anche sui vecchi concorsi nei teatri. I sindacati attaccano il sottosegretario alla cultura Mazzi: «Gravi ingerenze» - Non si placa lo scontro tra Governo e sindacati, del quale il caso della nomina di Beatrice Venezi a direttore musicale della Fenice aveva dato fuoco alle polveri un mese e mezzo ... ilgazzettino.it scrive
Mazzi indica il modello di cultura. Non solo per il Veneto - Nella su introduzione al convegno Veneto un modello veneto per la Cultura ha spaziato sul nazionale ... Da giornaleadige.it
Sindacati Scala, le verifiche di Mazzi sembrano ritorsioni - Le "verifiche artistiche" alle fondazioni lirico sinfoniche annunciate venerdì scorso dal sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi "per come vengono illustrate finiscono per apparire come una mera ... Come scrive ansa.it
