Il pessimo rinnovo contrattuale dei metalmeccanici rafforza le ragioni dello sciopero generale

Se si vuole cogliere dal vivo una delle principali ragioni per cui il sistema salariale italiano da anni precipita verso il basso ed è il peggiore tra i paesi più sviluppati, basta guardare al rinnovo del contratto dei metalmeccanici, appena sottoscritto tra FimFiomUilm e Federmeccanica. Negli ultimi anni la perdita di potere d’acquisto per un lavoratore metalmeccanico di livello medio è stata di più di 250 euro netti al mese. Per recuperare questa perdita, i salari contrattuali avrebbero dovuto crescere di circa 350 euro lordi. La richiesta dei sindacati confederali per il rinnovo del contratto triennale, dall’inizio del 2025 alla fine del 2027, è stata di 280 euro in più al mese. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

il pessimo rinnovo contrattuale dei metalmeccanici rafforza le ragioni dello sciopero generale

© Ilfattoquotidiano.it - Il pessimo rinnovo contrattuale dei metalmeccanici rafforza le ragioni dello sciopero generale

News recenti che potrebbero piacerti

pessimo rinnovo contrattuale metalmeccaniciNuovo contratto metalmeccanici: +205 euro al mese e nuove tutele - FIM Cisl MB Lecco: “Risultato storico dopo 17 mesi di lotta”, grazie a 40 ore di sciopero e manifestazioni. Si legge su mbnews.it

pessimo rinnovo contrattuale metalmeccaniciRinnovo contratto metalmeccanici. Aumenti di stipendio e novità - Firmato l'accordo per rinnovare il Ccnl metalmeccanici (2025- money.it scrive

pessimo rinnovo contrattuale metalmeccaniciFirmato il rinnovo di contratto dei metalmeccanici: aumento medio di 205 euro - Il CCNL metalmeccanici prevede aumenti in 4 tranche: 27,70€ a giugno 2025 (già erogato), 53,17€ a giugno 2026, 59,58€ a giugno 2027 e 64,87€ a giugno 2028 ... Segnala msn.com

Cerca Video su questo argomento: Pessimo Rinnovo Contrattuale Metalmeccanici