Il Parlamento europeo vuole vietare i social e l'intelligenza artificiale ai minori di 16 anni
Il Parlamento europeo ha chiesto alla Commissione Ue azioni urgenti per tutelare i minori sul web. Tra le misure più forti l'introduzione di un'età minima per accedere ai social. 🔗 Leggi su Fanpage.it
Leggi anche questi approfondimenti
Ieri il Parlamento Europeo ha dato il via libera definitivo all’EDIP (European Defence Industry Programme), un tassello cruciale nella road map che impegna la Commissione a un massiccio investimento nel riarmo continentale. Un programma che, sebbene pr - facebook.com Vai su Facebook
Il #Parlamento europeo ha approvato con 330 voti il rapporto #Benifei sulla #riforma istituzionale dell’Unione, riprendendo le indicazioni del report #Draghi sulla #competitività; nonostante la spaccatura nel #PPE, l’ambizione iniziale è stata confermata Vai su X
Il Parlamento europeo vuole vietare i social e l’intelligenza artificiale ai minori di 16 anni - Gli eurodeputati hanno infatti proposto che venga introdotta un'età minima per l'accesso non solo ai social, ma anche alle piattaforme di condivisione video e agli strumenti che utilizzano l' ... Segnala fanpage.it
Il Parlamento Ue chiede di vietare i social media sotto i 16 anni: «Proteggiamo i bambini da piattaforme che creano dipendenza» - La risoluzione (non vincolante) votata a Strasburgo ad ampia maggioranza. msn.com scrive
Minori e social media, Parlamento Ue chiede di fissare l'età minima a 16 anni - STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) – Il Parlamento Europeo ha approvato con 483 voti favorevoli, 92 voti contrari e 86 astensioni una ... Riporta iltempo.it
