Il coraggio di Jolanda | Donne chiedete aiuto e non abbiate paura Mai vergognarsi
"Le vittime devono essere protette anche dal pregiudizio e dalla vergogna. Solo così possono sentirsi libere di chiedere aiuto". Un appello che coinvolge tutti, dalle famiglie alla rete delle amicizie, prima ancora delle istituzioni, quello che Jolanda Renga ha lanciato dalla sede bresciana dell’università Cattolica, nell’ambito della mattinata promossa dalla Commissione Pari opportunità dell’Ateneo, in collaborazione con la facoltà di Scienze della formazione e la Polizia di Stato, con il patrocinio della Commissione pari opportunità del Comune di Brescia. Una decina di giorni fa, la 21enne, figlia di Francesco Renga e Ambra Angiolini, aveva raccontato, davanti alla commissione parlamentare sui femminicidi e sulla violenza di genere, di aver subito una tentata estorsione, lo scorso 10 ottobre, a sfondo sessuale, per foto inesistenti realizzate con l’intelligenza artificiale. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Il coraggio di Jolanda: "Donne chiedete aiuto e non abbiate paura. Mai vergognarsi"
Scopri altri approfondimenti
La dignità è il mio miglior vestito. Lei è Jolanda Renga, la figlia di Ambra Angiolini e Francesco Renga. Di seguito il suo monologo coraggioso a “Le Iene”, andato in onda ieri, domenica 26 ottobre 2025. “Cosa stavo facendo? Alle 18 ridevo con le mie amiche. - facebook.com Vai su Facebook
#LecceNapoli Vittoria “di rigore”, per chi lo para, delusione per chi lo sbaglia ma ha il coraggio di tirarlo a 17 anni! Il Napoli delle seconde linee fatica, Un super Anguissa ci mette la firma! Nota di merito per chi viene chiamato in causa e fa bene…ancora: bravo Vai su X
Il coraggio di Jolanda: "Donne chiedete aiuto e non abbiate paura. Mai vergognarsi" - Il messaggio lanciato all’Università Cattolica : "Più protezione alle vittime". ilgiorno.it scrive
Il coraggio di Jolanda: "Chiedete aiuto e non abbiate paura. Mai vergognarsi" - Il messaggio lanciato all’Università Cattolica : "Più protezione alle vittime". Si legge su ilgiorno.it
Il coraggio di dire ‘no’: "Crescono le richieste d’aiuto tra le donne tra i 40 e i 49 anni" - Le cesenati che si sono rivolte al Centro Donna nei primi 9 mesi del 2025 sono 95, mentre al Centro Antiviolenza si sono rivolte 25 donne. Come scrive msn.com
