Il convegno Internazionale di studi pirandelliani celebra Marta Abba | studiosi riuniti tra Palermo e Agrigento
Il 62esimo convegno internazionale di studi pirandelliani, promosso dall’istituto di studi pirandelliani di Agrigento, aprirà ufficialmente i lavori dal 2 al 5 dicembre con una prima fase al centro congressi Saracen di Isola delle femmine e la conclusione nella sala Concordia del Palacongressi di. 🔗 Leggi su Agrigentonotizie.it
Altre letture consigliate
GeoArePa - Edizioni del Mirto - Mirto Verde - BCsicilia – Unesco - AIPIN Convegno Internazionale LE ARCHITETTURE MEGALITICHE NEL MEDITERRANEO E IN EUROPA, (OVEST-EST) E PAESI MEDIO ORIENTALI. CORRELAZIONI E TIPOLOGIE Program - facebook.com Vai su Facebook
Domani al via la tre giorni di convegno internazionale @adaptland, si inizia al mattino con la pre-conference in italiano su alcuni temi di frontiera (e quindi poco di moda) del diritto del lavoro. Poi nel pomeriggio la plenaria iniziale e i primi workshop, qui tutte le Vai su X
La figura di Marta Abba al centro del 62° Convegno Internazionale di Studi Pirandelliani - I lavori, dal 2 al 5 dicembre 2025, si svolgeranno a Isola delle Femmine e si concluderanno al Palacongressi di Agrigento. Secondo grandangoloagrigento.it
Il Convegno internazionale di studi pirandelliani torna ad Agrigento - Il tema di quest'anno è: “Ricordando Marta Abba, primattrice del Teatro d’Arte e i suoi successi nelle Stagioni 1925/1928” ... Si legge su lasicilia.it
Venerdì, presso Rocchetta Mattei, il Convegno Internazionale di Studi sulla cultura materiale etrusca dell’Appennino - Dopo una prima sessione toscana giovedì 20 novembre a Dicomano, il Convegno Internazionale di Studi sulla cultura materiale etrusca dell’Appennino si sposta alla Rocchetta Mattei (Grizzana Morandi) ve ... sassuolo2000.it scrive
