I terremoti di Reggio Calabria e del Reggino | una mostra li racconta attraverso le riviste d’epoca
La catastrofe del 28 dicembre 1908, originata secondo gli studi più recenti da una faglia sotto le acque dello Stretto di Messina da poco scoperta, è stata senza dubbio la più grave tragedia che abbia colpito il nostro Paese ma ancora prima, dalla fine dell’Ottocento in poi, la parte meridionale. 🔗 Leggi su Reggiotoday.it
Altre letture consigliate
Tutto pronto per l’inaugurazine della mostra “La terra trema/I terremoti di Reggio Calabria e del Reggino raccontati dalle riviste d’epoca” Vai su X
TRA LE FAGLIE DEL TEMPO: LA MEMORIA SISMICA DI REGGIO CALABRIA IN MOSTRA ALLA DE NAVA Giovedì 27 l'inaugurazione della mostra dedicata ai terremoti che hanno segnato Reggio Calabria e il Reggino, attraverso riviste d’epoca e testimonian - facebook.com Vai su Facebook
La mostra “La terra trema – I terremoti di Reggio Calabria e del Reggino raccontati dalle riviste d’epoca” | INFO - La catastrofe del 28 dicembre 1908, originata secondo gli studi più recenti da una faglia sotto le acque dello Stretto di Messina da poco scoperta, è stata senza dubbio la più grave tragedia che abbia ... strettoweb.com scrive
Terremoti nelle province di Crotone e Reggio Calabria di magnitudo 2,2 e 3,3 - La prima scossa si è verificata alle 1:52 a 3 km a est di San Mauro Marchesato (in provincia di ... Scrive it.blastingnews.com
Terremoto: sciame sismico in Calabria - La Calabria ed in particolare la Provincia di Reggio deve fare fronte da qualche giorno con un buon numero di scosse sismiche che hanno raggiunto l'apice con il terremoto di magnitudo 3. Segnala it.blastingnews.com
