Gli italiani e la sgrammatica
Gli italiani e la grammatica. Secondo un'indagine condotta dal media digitale "Libreriamo" e realizzata su circa 1600 persone di età compresa tra i 18 e i 65 anni, la maggioranza degli italiani litiga con accenti, doppie, ha senza acca, punteggiatura. Secondo i linguisti si fanno sempre più errori nello scrivere ma anche nel parlare. A volte, parole che andrebbero staccate, sul foglio finiscono per fondersi. E poi c'è il nodo della corretta declinazione dei verbi, con l'uso del congiuntivo su cui si scivola facilmente. 🔗 Leggi su Tgcom24.mediaset.it
© Tgcom24.mediaset.it - Gli italiani e la (s)grammatica
Leggi anche questi approfondimenti
Da “avvolte”, “pultroppo”, sino al “linguine”: gli italiani bocciati in grammatica – ecco gli errori più comuni Il congiuntivo è un optional, l’apostrofo un oggetto misterioso. E tra pronomi femminili e maschili è il caos - facebook.com Vai su Facebook
Gli italiani e la grammatica, 7 su 10 «bocciati»: ecco gli errori più comuni Vai su X
Cultura, ben 7 italiani su 10 bocciati in grammatica: ecco la top 10 degli strafalcioni - game “501 quiz sulla lingua italiana”, svela i principali errori grammaticali commessi dagli italiani e cosa fare per evitarli e ridare dignit ... Si legge su ilsole24ore.com
Da “avvolte”, “pultroppo” sino al “linguine”: gli italiani bocciati in grammatica – ecco gli errori più comuni - I pronomi (52%) sono un altro grande errore commesso dagli italiani che vivono all’estero. Lo riporta laprovinciapavese.gelocal.it
Italiano, gli errori di grammatica più comuni? Ecco quali sono - Almeno questo è ciò che emerge da un’indagine condotta da Libreriamo, il media digitale dedicato ai consumatori di cultura, su circa 1600 ... Lo riporta tg24.sky.it