Giustizia più che agenti serve la certezza della pena
Milena Gabanelli ha scritto sul Corriere della Sera un lungo articolo per spiegare che cos’è propaganda e cosa realtà a proposito di criminalità e sicurezza. L’ex conduttrice di Report nel suo Dataroom ha passato in rassegna le dichiarazioni di Giorgia Meloni, a proposito di nuovi agenti e di inasprimento delle pene per contenere l’aumento dei reati. Il succo del discorso è più o meno il seguente: anche se il governo ha assunto 37 mila poliziotti e carabinieri e altri 31 mila verranno assunti l’anno prossimo, l’organico delle forze dell’ordine continuerà a essere in deficit di 30 mila uomini. Quanto alle pene più severe, scrive Gabanelli, che senso ha aumentarle se poi non si è in grado di applicarle? Insomma, secondo la giornalista la realtà dei fatti sarebbe diversa da come viene presentata. 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - Giustizia, più che agenti serve la certezza della pena
Altri contenuti sullo stesso argomento
Blitz in città. Urla, inseguimenti e telefoni pronti a registrare. I cittadini raggirati affrontano i due finti agenti immobiliari insieme a Le Iene, chiedendo giustizia e verità. IL VIDEO - facebook.com Vai su Facebook
Caso manganelli, Ziello alla carica: "Serve legge a tutela degli agenti" - Il consigliere comunale dem Bruni: "Pericoloso passo indietro delegittimare l’attività della ... lanazione.it scrive
Agente immobiliare e amministratore di condominio, serve la doppia formazione - Per esercitare è necessario disporre dell’abilitazione alla professione a cui si può accedere con la frequenza e ... Da ilsole24ore.com
Carceri a un anno da Caivano, a che serve la giustizia minorile? - Carceri a un anno da Caivano, a che serve la giustizia minorile? Da vita.it
