Giustizia Foti Centrodestra coerente per la sinistra referendum contro Meloni
ROMA (ITALPRESS) – “La separazione delle carriere è una battaglia che il centrodestra ha sempre proposto agli elettori e che ogni volta che il centrodestra ha vinto è stata riproposta: questa volta è stata conclusa”. Così il ministro per gli Affari europei, Tommaso Foti, ad “Agorà” su Rai3. “ Dall’altra parte si vuol fare un referendum contro Meloni” che “ ha attuato una parte anche di quelle che erano le idee dell’attuale opposizione e che oggi nega: faccio riferimento a quanto si leggeva nel programma dell’onorevole Martina come segretario del PD dove c’era la separazione delle carriere e al programma elettorale del PD delle elezioni del 2022 dove era prevista un’altra Corte per giudicare il comportamento dei giudici”, ha sottolineato. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Oggi in Assemblea Legislativa abbiamo accolto il Ministro Tommaso Foti e la Presidente del Comitato Europeo delle Regioni Kata Tütto. È stata un’occasione importante per ribadire come l’Italia non può continuare a dividersi nelle regole e centralizzare la ge - facebook.com Vai su Facebook
Via libera alla riforma costituzionale sulla separazione delle carriere! Un’altra promessa mantenuta dal Governo Meloni per una giustizia più efficiente, una Nazione più giusta e più forte. Ora la parola agli italiani! Vai su X
Giustizia, Foti “Centrodestra coerente, per la sinistra referendum contro Meloni” - ROMA (ITALPRESS) – “La separazione delle carriere è una battaglia che il centrodestra ha sempre proposto agli elettori e che ogni volta ... iltempo.it scrive
Il governo a McGrath: 'La riforma della Giustizia è coerente con il sistema Ue' - Commissario europeo per la democrazia e giustizia da Mantovano, ' noi siamo i guardiani della democrazia' (ANSA) ... Lo riporta ansa.it
Referendum giustizia, Travaglio a La7: “Il centrodestra attacca Gratteri perché la gente si fida di lui e teme la sua forza” - Travaglio inchioda Meloni: “Allergica ai poteri di controllo solo quando non le danno ragione”. Si legge su ilfattoquotidiano.it
