Gestione illecita di oli esausti | denunciato il titolare di un’officina meccanica
Tempo di lettura: < 1 minuto Nell’ambito di mirati controlli, disposti dal Comando Provinciale dell’Arma dei Carabinieri di Avellino, finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati ambientali nel settore delle aziende meccatroniche, i Carabinieri del Nucleo Forestale di Monteforte Irpino, in sinergia con i colleghi dell’Arma territoriale, hanno deferito in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria competente, il titolare di un’officina meccanica. Nello specifico, l’attività investigativa dei militari, ha permesso di accertare che un artigiano 50enne del posto, dedito alla riparazione di autoveicoli, sito nel comune di Avella, aveva depositato all’interno dell’opificio, circa 20 metri cubi di rifiuti speciali pericolosi, costituiti da contenitori di olii esausti, non smaltiti presso un centro autorizzato da più di un anno. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Gestione illecita di oli esausti: denunciato il titolare di un’officina meccanica
Altre letture consigliate
Evidenziata la mancanza di impermeabilizzazione e formulari di carico e scarico; i rifiuti esposti alle intemperie producevano percolato, con conseguente denuncia dei responsabili per gestione illecita e potenziale pericolo ambientale - facebook.com Vai su Facebook
Gestione illecita di pneumatici: 13 mila euro di multa ow.ly/nT3o106qh8r [ TuttOggi.info] #cronaca Vai su X
Giugliano, oli esausti nei campi, arrestato giovane rom - Dopo l’arresto la scorsa settimana a Caivano, ancora una volta è stata la control room ... Segnala ilmattino.it
Oli esausti e batterie abbandonate: blitz dei Carabinieri in officina, scatta la denuncia e il sequestro - Sono in corso ulteriori accertamenti per ricostruire, nel dettaglio, la gestione dei rifiuti prodotti e l’eventuale coinvolgimento di ditte o persone esterne ... Secondo casertace.net
Gestione illecita di rifiuti: deferito un uomo per attività non autorizzata - Officina sequestrata per gestione illecita di rifiuti e attività senza autorizzazioni: carabinieri scoprono veicoli fuori uso e rifiuti pericolosi. Lo riporta fremondoweb.com
