Garlasco la telefonata a casa Poggi altra bomba | Non è stato lui
Quello di Garlasco è un giallo che non si risolve, per ora si infittisce soltanto. A pochi giorni dall’udienza decisiva del 18 dicembre per Alberto Stasi, tutto torna in discussione: nel caso Chiara Poggi non ci sono solo ombre, ma nuovi interrogativi che scuotono certezze. La puntata di ieri di “Lo Stato delle Cose” ha riaperto il dibattito su quella famosa e controversa foto del corpo di Chiara Poggi, mostrata a Stasi prima dell’interrogatorio. Un particolare che, per molti, avrebbe influenzato la sua versione: secondo chi afferma che la foto servì come istigazione, il volto di Chiara sarebbe stato insanguinato; per l’ex maresciallo Francesco Marchetto — che quella foto sostiene di averla fatta vedere solo dopo — c’è una discrepanza da chiarire. 🔗 Leggi su Liberoquotidiano.it
© Liberoquotidiano.it - Garlasco, la telefonata a casa Poggi, altra bomba: "Non è stato lui"
Approfondisci con queste news
«Telefonata al 118» vs «nuove anomalie»: scontro tra De Rensis e Pietracalvina, Giletti prova a tenere il punto. #LoStatodelleCose #Garlasco Vai su X
Ma lei qui parla come opinionista, non come avvocato. " È bastata questa frase di Grazia Longo in diretta a Mattino Cinque per far saltare gli equilibri in studio e accendere la discussione sul caso Garlasco. Si stava parlando delle chiamate fatte da Andrea Se - facebook.com Vai su Facebook
Delitto di Garlasco: “Non l’ha fatto”, spunta il dettaglio su Marco Poggi e Andrea Sempio - Tante ipotesi e molte idee su cosa sia accaduto nel delitto di Garlasco e l'omicidio Chiara Poggi. newsmondo.it scrive
Garlasco, il giallo della foto di Chiara e la telefonata della madre di Stasi - La ricostruzione di quanto accaduto prima e dopo l’interrogatorio di Alberto Stasi continua a tenere banco, così come la consulenza Linarello: cosa succede ... Scrive libero.it
Delitto di Garlasco: spunta la foto di casa Poggi la mattina dell’omicidio - Un'immagine e tante ipotesi: la foto di casa Poggi la mattina dell'omicidio del delitto di Garlasco. Si legge su newsmondo.it
