Furbetti al test di Medicina nel mirino del ministero solo due compiti finiti online Ma le ammissioni sui social mettono nei guai gli studenti
Dopo il caso dei presunti compiti fotografati e diffusi online durante i test di medicina, il ministero dell’Università e della ricerca ha avviato nei giorni scorsi una ricognizione capillare del materiale circolato sul web con l’obiettivo di capire se davvero, durante l’appello del 20 novembre, siano state pubblicate immagini degli esami in corso. Secondo quanto riferiscono fonti informate, il ministero ha passato al setaccio un’ingente quantità di materiale online e la prima ricostruzione sembra confermare lo scandalo, ma ne ridimensiona il numero. Le foto finite sui social. Le fotografie finite sui social, quelle che avevano alimentato sospetti e polemiche, sarebbero riconducibili a due moduli di domande, entrambi pubblicati al termine della sessione d’esame e non durante. 🔗 Leggi su Open.online
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Medicina, studenti pronti al ricorso collettivo contro il test del semestre filtro | Bernini: "Troveremo i furbetti, ma l'esame resta valido" Il ministro dell'Università non ci sta: "La macchina ha retto, risaliremo a quei pochi e annulleremo le loro prove". Non è d'accord - facebook.com Vai su Facebook
Sul web le prove del semestre 'filtro' di Medicina, la ministra Bernini: 'Il test resta valido, troveremo i furbetti'. L'Unione degli universitari annuncia un 'ricorso collettivo', anche il Pd attacca #ANSA Vai su X
Furbetti al test di Medicina, nel mirino del ministero solo due compiti finiti online. Ma le ammissioni sui social mettono nei guai gli studenti - Cosa è emerso dalla prima ricognizione del ministero dell'Università e della ricerca effettuata con un potete software capace di passare al setaccio milioni di pagine in poche ore ... Si legge su open.online
Test di Medicina, a che punto è l'indagine avviata dal Mur sulle foto dei quiz: accertati due casi a Napoli Federico II e Catania - La linea del ministero: la Polizia Postale identificherà i furbetti che hanno copiato e i loro compiti saranno annullati. Lo riporta msn.com
Test Medicina, il Ministero sgonfia lo scandalo: «Foto online? Solo pochi casi su 160mila». Nel mirino Napoli e Catania - Sembra sgonfiarsi, almeno parzialmente, il caso delle foto pubblicate online sui test di medicina. Scrive msn.com
