Forza Lavoro e Transizione Demografica | lo scenario per l’Italia al 2050
Il progressivo invecchiamento della popolazione costituisce una delle trasformazioni demografiche più rilevanti e strutturali che l’Italia, così come altri Paesi sviluppati, si trova oggi ad affrontare. Tale fenomeno, determinato dal combinarsi del prolungamento dell’aspettativa di vita e della riduzione della natalità, non si limita ad accrescere l’età media della popolazione, ma modifica in modo sostanziale . L'Identità. 🔗 Leggi su Lidentita.it
© Lidentita.it - Forza Lavoro e Transizione Demografica: lo scenario per l’Italia al 2050
News recenti che potrebbero piacerti
La forza del nostro olio nasce dal lavoro di squadra. Durante la raccolta, ogni gesto conta. Chi stende le reti, chi guida i mezzi, chi seleziona le olive e chi coordina ogni fase con esperienza. In campo, siamo una squadra unita dallo stesso obiettivo portare s - facebook.com Vai su Facebook
“Oggi qui voglio dire con forza quanto sia prezioso il lavoro degli operatori dell’Inas. Un lavoro complesso, faticoso, fatto di attenzione, di fatica, di studio delle norme, di capacità tecniche, ma anche di empatia e intelligenza relazionale. Un lavoro che accompa Vai su X
Transizione demografica: Upb, si perderanno 700mila lavoratori in 5 anni - L’invecchiamento della popolazione e il calo demografico avranno impatti significativi sull’economia italiana, in particolare su pensioni, sanità, assistenza e produttività. Lo riporta ilgiornale.it
Italia e crisi demografica: strategie per affrontare il futuro con successo - La crisi economica che ha colpito l’Italia negli ultimi decenni ha avuto un impatto profondo sulle scelte familiari. Lo riporta notizie.it
Upb, con calo demografico -700mila lavoratori in 5 anni - «Se mantenessimo i tassi attuali di occupazione, nei prossimi 5 anni avremmo una perdita di 700mila unità - Si legge su repubblica.it
