Fondazione Gimbe | La privatizzazione del Ssn è già una triste realtà’

Tempo di lettura: 2 minuti l servizio sanitario nazionale indietreggia, mentre il privato occupa gli spazi lasciati vuoti, al punto che ormai rappresenta la spina dorsale di interi settori come la riabilitazione. Di pari passo cresce la spesa a carico dei cittadini per curarsi, insieme alla quota di chi rinuncia alle cure. È il ritratto della privatizzazione strisciante della sanità realizzato da Fondanione Gimbe in un’analisi presentata al 20° Forum Risk Management di Arezzo. “Non serve cercare un piano occulto di smantellamento del servizio sanitario nazionale: basta leggere i numeri per capire che la privatizzazione della sanità pubblica è già una triste realtà”, dice il presidente Gimbe Nino Cartabellotta. 🔗 Leggi su Anteprima24.it

fondazione gimbe la privatizzazione del ssn 232 gi224 una triste realt2248217

© Anteprima24.it - Fondazione Gimbe: “La privatizzazione del Ssn è già una triste realtà’

Altre letture consigliate

fondazione gimbe privatizzazione ssnSanità pubblica a rischio, l’appello della Fondazione Gimbe: “Senza un cambio di rotta il SSN non regge” - Carriere poco attrattive, formazione obsoleta, stipendi bassi e burnout: ecco perché migliaia di operatori sanitari stanno abbandonando il SSN ... Scrive varesenews.it

Manovra. “Dal 2023 al 2026 alla sanità 17,5 miliardi in meno”. L’audizione di Gimbe - La Fondazione Gimbe denuncia un definanziamento strutturale: nonostante gli aumenti nominali, la quota del Fsn sul Pil scenderà al 5,93% nel 2028. quotidianosanita.it scrive

fondazione gimbe privatizzazione ssnCartabellotta (Gimbe): "Istituzioni prendano decisione definitiva su futuro Ssn" - Al Forum Risk Management: "Cambiare le modalità di organizzazione dell'assistenza sanitaria" "Le parole chiave di questa 20esima edizione sono: visione, risorse e riforme. Scrive msn.com

Cerca Video su questo argomento: Fondazione Gimbe Privatizzazione Ssn