Ferrovia nasce lo sportello di ascolto per le fasce più deboli

Tempo di lettura: 2 minuti Borgo Ferrovia compie un passo importante verso una nuova forma di solidarietà e partecipazione: il 29 novembre apre ufficialmente il primo “ NOI POINT ”, un progetto nato dall’impegno congiunto delle associazioni di quartiere “ Nui Rà Ferrovia” e “Nui Rà Ferrovia Young ”, due realtà complementari unite da un unico obiettivo: servire la comunità, dagli adulti fino agli adolescenti. NOI POINT nasce per offrire sostegno concreto alle realtà periferiche del territorio, rispondendo ai bisogni sociali delle fasce più deboli — anziani, bambini, famiglie in difficoltà — e per accompagnare i giovani nel loro percorso di crescita, orientandoli nel progetto di vita, dalla scuola alle scelte future. 🔗 Leggi su Anteprima24.it

ferrovia nasce lo sportello di ascolto per le fasce pi249 deboli

© Anteprima24.it - Ferrovia, nasce lo sportello di ascolto per le fasce più deboli

Argomenti simili trattati di recente

Sassari, nasce uno sportello di ascolto per stranieri - La decisione è arrivata ieri nel corso della riunione del coordinamento delle diaspore in Sardegna che si è tenuta nella sede ... Come scrive unionesarda.it

“Custode sociale” al Circolab nasce lo sportello d’ascolto - Un “custode sociale” che ascolti i bisogni delle persone più fragili, cercando soluzioni personalizzate ai problemi. Si legge su laprovinciapavese.gelocal.it

Nasce lo “Sportello dell’ ascolto sanitario“ - È il progetto attivato dalla Caritas diocesana Spoleto- Come scrive lanazione.it

Cerca Video su questo argomento: Ferrovia Nasce Sportello Ascolto