Famiglia nel bosco Roccella | Sottrarre i bambini ai genitori è un atto traumatico Alla base deve esserci un pericolo
Il caso della famiglia che vive nel bosco ha “coinvolto emotivamente tanti italiani e penso che sottrarre i bambini ai genitori sia sempre un atto traumatico. Deve avere motivazioni estremamente robuste, forti. E dalle notizie che sono state diffuse in questo caso sembra che siano prevalenti motivazioni non così legate a un pericolo immediato e veramente devastante. Un pericolo di vita, di salute importante, di maltrattamenti, abusi, insomma questioni che conosciamo e che devono avere una gravità obiettiva “. In una intervista al quotidiano La Verità, la ministra per la famiglia, Eugenia Roccella, torna sulla vicenda che ha attirato su di sé i fari dei media e dell’opinione pubblica. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - Famiglia nel bosco, Roccella: “Sottrarre i bambini ai genitori è un atto traumatico. Alla base deve esserci un pericolo”
Scopri altri approfondimenti
Famiglia nel bosco, quando mamma Catherine fuggì con i figli per paura degli assistenti sociali - facebook.com Vai su Facebook
Il sindaco di #Palmoli ha offerto alla famiglia nel #bosco una casa in paese con tre camere e due bagni. Una sistemazione gratuita dove stare finchè il loro casolare non viene ristrutturato. Vai su X
FAMIGLIA NEL BOSCO, - “Per arrivare all'allontanamento dei minori ci deve essere un pericolo davvero importante, un pericolo a cui il bambino va assolutamente sottratto. Secondo 9colonne.it
Ecco la storia della famiglia nel bosco: chi sono i genitori, come vivevano e cosa è successo ai bambini - Ecco tutta la storia della famiglia nel bosco, il caso che sta infiammando la cronaca e la politica negli ultimi giorni. Segnala donnapop.it
Famiglia nel bosco, cosa è l'istruzione parentale e perché molti genitori la scelgono. Le differeze con l'"homeschooling" - Il caso dei bambini sottratti ai genitori ha scatenato il dibattito. notizie.tiscali.it scrive
