Energia Confindustria | bollette italiane le più care d’Europa
Le bollette italiane restano tra le più care d’Europa. È quanto emerge dalle elaborazioni di Confindustria su dati Eurostat e Gme relativi al 2025, che confermano un gap competitivo e strutturale rispetto ai principali Paesi Ue in tutte le fasce di consumo. Le differenze derivano dal prezzo della materia prima, dai costi di rete e di dispacciamento più elevati e da minori compensazioni sui costi indiretti Ets. Nel primo semestre 2025, le imprese italiane hanno pagato in media 278 euroMWh, contro i 242 della Germania, i 183 della Francia, 171 della Spagna e i 216 della media europea. Il prezzo italiano è dunque quasi il 30% in più della media Ue, con un aggravio che incide trasversalmente su pmi e grandi consumatori. 🔗 Leggi su Ilfogliettone.it
© Ilfogliettone.it - Energia, Confindustria: bollette italiane le più care d’Europa
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
PMI DAY 2025 Le classi 3A Energia e 3B Meccanica ospitate dalle Fonderie Valdelsane S.p.A. grazie alla Confindustria Toscana Sud nel giorno delle piccole - medie imprese. È sempre interessante conoscere queste realtà che uniscono tecnologie avanzate - facebook.com Vai su Facebook
Energia, infrastrutture e connettività al centro dei panel del #forumasstel25. Aurelio Regina ( @Confindustria) ha evidenziato il ruolo dell’energia sostenibile per il digitale, mentre Davide Di Labio ( @KPMG_Italy) e Massimo Sarmi ( @FiberCop_SpA) l’urgenza Vai su X
Reset Energia, l'innovazione che mette fine allo stress da bollette - App intelligente, canone fisso e fonti rinnovabili: ecco come sta cambiando il rapporto con l'energia elettrica ... Segnala bolognatoday.it
Energia, Italia al top per costi: come risparmiare sulle bollette - Le famiglie italiane affrontano spese energetiche elevate, con tariffe medie al 15% sopra la media Ue, per l’elettricità, e all’8% per il gas. Scrive italiaoggi.it
Bollette tagliate dell’8% subito: il documento segreto che pochi conoscono e che ti fa risparmiare davvero - Dal quarto trimestre le bollette della luce scendono del 7,6%: sconto automatico per chi aggiorna ISEE o ha i requisiti da cliente vulnerabile. Scrive ecoblog.it
