Duecento studenti a lezione di educazione finanziaria
Anche quest’anno RomagnaBanca Credito Cooperativo e BCC Sarsina hanno aderito al progetto ‘GLHF – Good Luck Have Fun’, partecipando all’8ª edizione de “Il Mese dell’Educazione Finanziaria”, l’iniziativa governativa che ogni novembre punta ad accrescere le competenze di base su tematiche finanziarie, assicurative e previdenziali, ambiti in cui l’Italia registra ancora livelli molto bassi rispetto al resto d’Europa. Il progetto, guidato dalla Federazione Banche di Credito Cooperativo dell’Emilia Romagna, ha unito diverse realtà cooperative del territorio. Il 20 novembre si è svolto al Teatro Verdi di Cesena l’evento che ha coinvolto oltre 200 studenti provenienti da:? I. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Duecento studenti a lezione di educazione finanziaria
Contenuti che potrebbero interessarti
In tutta Italia oltre duecento luoghi aperti per studenti, con visite condotte dai loro coetanei. Magnifico (FAI): “Se coinvolti con la chiave giusta, i giovani si appassionano con un vigore sorprendente”. La lista in Calabria - facebook.com Vai su Facebook
Ben 56 ospiti per oltre 30 eventi, più di 200 studenti coinvolti nei laboratori ift.tt/XmVfrYQ Vai su X
Studenti a lezione di educazione civica in prefettura - Il prefetto Marchesiello ha ricevuto a palazzo Giulio d’Este gli studenti delle classi II A, II B e II E dell’Istituto tecnico Copernico- Come scrive ilrestodelcarlino.it
Il progetto ’Birba’. Studenti a lezione di educazione civica - Chiuso il progetto ’Birba’ (Bambini in ricerca di barriere architettoniche) promosso dalla Polizia Municipale di Grosseto, dall’Aci, dalla Consulta comunale per la disabilità e dal Garante comunale ... Come scrive lanazione.it
Lezione di educazione civica? In strada a raccogliere i rifiuti: «All'inizio gli studenti si vergognavano, poi hanno scoperto il bello di essere d'esempio» - Tre classi di prima e seconda superiore dell'istituto tecnico padovano hanno accompagnato i volontari dell'associazione Retake nella loro attività di "rigenerazione nei quartieri". Lo riporta ilgazzettino.it
