Delio Cantimori e la Svizzera Filoelvetismo e spirito europeo

Nicola D’Elia aggiunge un tassello importante alla già vasta bibliografia su uno degli storici italiani più inquieti e controversi del Novecento. Muovendo da un ricco apparato di fonti inedite, D’Elia ricostruisce un aspetto rimasto ai margini delle biografie cantimoriane: il lungo e fecondo rapporto dello studioso romagnolo con la Svizzera e, in particolare, con il mondo accademico di Basilea e di Ginevra. Il libro segue il filo di un dialogo intellettuale che si sviluppa nell’arco di oltre trent’anni, dal primo soggiorno basileese del 1931-32 fino ai dottorati honoris causa conferiti dalle due università svizzere all’inizio degli anni Sessanta. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

delio cantimori e la svizzera filoelvetismo e spirito europeo

© Ilfoglio.it - Delio Cantimori e la Svizzera. Filoelvetismo e spirito europeo

Leggi anche questi approfondimenti

delio cantimori svizzera filoelvetismoDal comunismo alla Svizzera - Filoelvetismo e spirito europeo è il titolo del saggio, da poco uscito per Edizioni di storia e letteratura, scritto dal ricercatore e storico Nicola D’Elia. Si legge su rsi.ch

LIBRI, DELIO CANTIMORI E LA SVIZZERA DI NICOLA D'ELIA - Roma, 24 nov – Verrà presentato domani alle 18 a Lugano – presso la Biblioteca cantonale, Viale Carlo Cattaneo – il liro Delio Cantimori e la Svizzera di Nicola D'Elia (Edizioni di Storia e Letteratur ... Riporta 9colonne.it

Cerca Video su questo argomento: Delio Cantimori Svizzera Filoelvetismo