Deficienze artificiali Ecco come le forze armate cinesi si addestrano ad ingannare l’IA

Non solo facilitatore, ma anche strumento per complicare e nascondere. Oltre alle già note applicazioni militari dell’Intelligenza Artificiale, principalmente riguardanti la facilitazione nello svolgimento di vari processi all’interno di un apparato militare, come ad esempio quelli legati al C4ISR e alla logistica, con il passare del tempo lo studio e le sperimentazioni con questa tecnologia disruptive vedono un impiego sempre più “creativo” della stessa. Anche facendo leva su un suo impiego da parte delle forze nemiche. Un episodio accaduto nel deserto del Gobi illustra bene questo cambio di paradigma. 🔗 Leggi su Formiche.net

deficienze artificiali ecco come le forze armate cinesi si addestrano ad ingannare l8217ia

© Formiche.net - Deficienze artificiali. Ecco come le forze armate cinesi si addestrano ad ingannare l’IA

Approfondisci con queste news

Forze Armate, in Gazzetta il nuovo contratto. Stipendi e indennità: ecco cosa cambia - Conto alla rovescia verso l’applicazione delle soluzioni previste dal nuovo contratto delle Forze Armate. Da ilsole24ore.com

Forze Armate: in busta paga a maggio gli arretrati del rinnovo contrattuale - Entrano in vigore il 3 maggio gli accordi di rinnovo del contratto del personale delle Forze Armate, che prevedono un aumento medio del 6,5% per gli stipendi di 300mila dipendenti pubblici. Lo riporta pmi.it

Crosetto,serve riforma Forze armate,aumentare personale - "La legge 244", quella che fissa il limite sul personale della Difesa a 170mila unità, "dobbiamo buttarla via. Lo riporta ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Deficienze Artificiali Forze Armate