Crisi idrica Legambiente | Servono responsabilità e trasparenza nella gestione

“Non si può consentire, dopo anni di gestione oggettivamente fallimentare da parte di Aica e dopo le promesse del presidente Schifani, di ridurre l’erogazione ai cittadini. Chiediamo di abbandonare definitivamente le insopportabili ambiguità che caratterizzano il settore, con una piena e stabile. 🔗 Leggi su Agrigentonotizie.it

crisi idrica legambiente servono responsabilit224 e trasparenza nella gestione

© Agrigentonotizie.it - Crisi idrica, Legambiente: “Servono responsabilità e trasparenza nella gestione”

Altri contenuti sullo stesso argomento

Crisi idrica, è scontro l'opposizione attacca: servono risarcimenti - La cronica interruzione della fornitura idrica da parte di Alto Calore sta scatenando un duro scontro politico. Scrive ilmattino.it

Crisi idrica in Puglia, c’è il piano ma mancano 1,3 miliardi per realizzare le opere. Quali - Servono ancora 1,3 miliardi per portare a termine le opere infrastrutturali considerate dalla Regione «indispensabili» per combattere la siccità, dai dissalatori ai depuratori, passando per nuovi ... Secondo quotidianodipuglia.it

crisi idrica legambiente servonoCrisi idrica, viaggio tra le sorgenti e le opere incompiute: cosi si disperde l'acqua in Puglia - Potrebbe apparire come una provocazione bella e buona in tempi di crisi idrica, ma è la realtà che si presenta davanti ai nostri occhi. Riporta quotidianodipuglia.it

Cerca Video su questo argomento: Crisi Idrica Legambiente Servono