Così si parla di morti sul lavoro
Non è facile affrontare un tema come quello delle morti sul lavoro in una serie tv. Si rischia di scadere nella retorica o di allontanare il pubblico desideroso di argomenti più leggeri. Ma regista (Paola Randi), cast e produttori di L'altro ispettore, da martedì su Rai 1, sembrano esserci riusciti mischiando casi di cronaca realmente accaduti, racconto familiare e anche un pizzico di ironia. L'altro ispettore, quello senza pistola, che cerca di capire perché e per responsabilità di chi avvengono gli incidenti con empatia, ponendosi delle domande, è interpretato da Alessio Vassallo nella parte di Domenico Dodaro, a sua volta figlio di un morto in un incidente. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Così si parla di morti sul lavoro
Leggi anche questi approfondimenti
Voi credereste a una tregua che ogni notte lascia nuovi morti? Nelle ultime ventiquattro ore le agenzie parlano di almeno 24 palestinesi uccisi nei raid israeliani su Rafah, Deir al-Balah, Gaza City. A Rimal un’auto colpita è diventata un cratere: secondo l’ospe Vai su X
Siamo a novembre mese dedicato ai morti, Davide Laurino ci parla dell'usanza del lutto. Usanza ancora molto sentita nel Cilento. Il lutto oltre ad essere segno di dolore è anche segno di rispetto. #lutto #usanza #dolore - facebook.com Vai su Facebook
Così si parla di morti sul lavoro - Si rischia di scadere nella retorica o di allontanare il pubblico desideroso di argomenti più leggeri. ilgiornale.it scrive
Morti sul lavoro stabili, ma sono ancora troppi - Resta inchiodata a questa tragica statistica il numero di decessi sul lavoro nel nostro Paese. Si legge su tg24.sky.it
Morti sul lavoro è allarme, in Veneto aumentati del 125% nei primi sei mesi dell'anno. La regione è al secondo posto in Italia - Nei primi sei mesi del 2025 il numero dei morti sul lavoro in Veneto è aumentato del 125 per cento, passando dai 16 verificatisi tra gennaio e giugno del 2024 ai 36 di quest’anno. Secondo ilgazzettino.it
