Contro la dispersione scolastica la Provincia di Bergamo lancia il progetto Stella Polare
Guardare ai giovani studenti con uno sguardo diverso ed indicare loro la “stella polare” o le opportunità per loro. Sono questi gli obiettivi che si prefiggono la “Mappatura dei fabbisogni orientativi dei giovani studenti” realizzata da Fondazione Adapt, e il progetto pilota della Provincia di Bergamo “Stella Polare – Come ritrovare la strada”, un progetto di riorientamento e consulenza rivolto ai giovani a rischio di dispersione scolastica, nella fascia di età 14–18 anni, pensato in particolare per i ragazzi in obbligo scolastico, realizzato su iniziativa della Provincia di Bergamo col supporto organizzativo di CE. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
Scopri altri approfondimenti
Sono lieta di condividere con voi la mia proposta di legge sulla formazione professionale e sull’orientamento. In un mondo in rapido cambiamento, segnato da elevati tassi di dispersione scolastica, di NEET e da un difficile incontro tra domanda e offerta di lav - facebook.com Vai su Facebook
Povertà educativa e dispersione scolastica, il ruolo del Comune per rimediare triesteallnews.it/2025/11/povert… Vai su X
Tre anni di Pe.P.E., percorsi contro la povertà educativa: a Catania e Misterbianco il progetto anti-dispersione - Oppure: aggiungere un po’ di pepe nelle vite di bambini e bambine, dentro e fuori dalla scuola. Lo riporta blogsicilia.it
Contro la dispersione scolastica il progetto “Studio a Seclì”: laboratori e cineforum per i più piccoli - Si tratta di un’iniziativa educativa promossa dal Comune in collaborazione con l’Istituto scolastico e con il coinvolgimento di figure professionali del territorio ... lecceprima.it scrive
Fondi PNRR: sono serviti davvero a combattere la dispersione? I dubbi sono tanti perché i dati non sono per nulla confortanti - info Maria Prodi, già assessore regionale all’istruzione, formazione e lavoro in Umbria fra il 2005 e il 2010, affronta il tema degli esiti dei progetti PNR ... Lo riporta tecnicadellascuola.it
