Cominciare con il piatto giusto a Natale | gli antipasti
Gli antipasti sono il primo sguardo che diamo a un pasto: un invito, una promessa. E a Natale, quando la tavola si veste di attese e di profumi familiari, iniziare bene significa preparare il palato e il cuore alla festa. Piccoli assaggi curati, che siano crostini fragranti con fegatini di pollo o di cinghiale, salumi scelti (magari accompagnati da un fragrante gnocco fritto che invita alla convivialità) o verdure conservate con pazienza, raccontano già lo stile dell’intero menu. Sono un gesto di accoglienza, un modo per dire “benvenuti” prima ancora di sedersi davvero. Per questo l’antipasto natalizio non è solo un preludio: è la chiave che apre la porta del pranzo più importante dell’anno, con quella misura equilibrata tra eleganza, calore e tradizione che fa grande la cucina italiana. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Cominciare con il piatto giusto a Natale: gli antipasti
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
2 novembre tutto in Friuli Da Casarsa a Valvasone, per cominciare il lungo viaggio nelle mie radici, tra parenti e amici Dal Centro Studi Pier Paolo Pasolini Casarsa della Delizia a un bel piatto di polenta e vino friulano con Eva Poles e Paola Bristrot, e ho ap - facebook.com Vai su Facebook
Pranzo di Natale, qualche «trucco» per gustare tutti i piatti tipici (e non lasciare il segno su bilancia e salute) - Cenoni della vigilia e pranzi di Natale e Capodanno sono un’occasione per condividere momenti di convivialità e socialità in compagnia delle persone care. Riporta corriere.it
Tacchinella, cappelletti e zeppole: il gusto del Natale nei ricordi dei grandi chef - Il Gusto ha chiesto a dieci firme della cucina italiana di pescare nella memoria quel sapore di festa rimasto indelebile. Come scrive repubblica.it
Ottobre è il mese giusto per cominciare a stimolare il rossore tipico della stella di Natale - Quando pensiamo al Natale, l’immagine di una stella di Natale con le sue vivaci brattee rosse non può mancare. Come scrive msn.com
