Come gestire correttamente le spese di rappresentanza aziendali
Le regole fiscali per non sbagliare e valorizzare l’immagine della tua impresa. Le spese di rappresentanza sono uno strumento importante per migliorare l’immagine dell’azienda, rafforzare i rapporti con clienti e fornitori e comunicare professionalità. Tuttavia la normativa fiscale prevede regole precise su cosa può essere dedotto e come. Cosa sono le spese di rappresentanza. Sono spese sostenute per migliorare il prestigio dell’azienda o fidelizzare clienti e partner. Esempi: – cene con clienti, – omaggi aziendali, – eventi promozionali, – gadget con logo, – buffet e rinfreschi. Deduzioni fiscali. 🔗 Leggi su Puntomagazine.it
© Puntomagazine.it - Come gestire correttamente le spese di rappresentanza aziendali
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Il 17 novembre è iniziata la nuova campagna di comunicazione del Cdcnpa - Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori "Trova l’intruso" è un invito per tutta la cittadinanza italiana a gestire correttamente il fine vita di #batterie portatili esauste - facebook.com Vai su Facebook
Come gestire correttamente un #incidenteinformatico, prestando la dovuta attenzione a tutte le fasi, inclusa quella di acquisizione della #provadigitale? Ci dà alcune utili indicazioni l' #ACN - Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale - nel documento intitolato Vai su X
Niente detrazioni per eventi e cene, sono spese di rappresentanza: la sentenza - La Corte di Cassazione interviene a gamba tesa sui costi per organizzare gli eventi, che non si possono detrarre dalle tasse: cosa cambia ... Riporta quifinanza.it
Spese di rappresentanza: come rilevarle in bilancio - Le spese di rappresentanza, sostenute dalle imprese per erogare a titolo gratuito beni e servizi con la specifica finalità di promuovere l’azienda o sviluppare pubbliche relazioni (e che dal 1° ... Lo riporta ipsoa.it
