Collodi oltre Pinocchio
Firenze, 26 novembre 2025 - Domani pomeriggio, a tre giorni dal “compleanno” di Carlo Lorenzini Collodi, si inaugura alla Biblioteca Marucelliana di Firenze la serie di conferenze legate al Bicentenario Collodiano. Nel 2026 ricorrono infatti i duecento anni dalla nascita di Carlo Lorenzini, ben noto con lo pseudonimo di Collodi, con il quale firmò proprio uno dei più noti racconti al mondo: Pinocchio. “Non solo Pinocchio. Esperienze e collaborazioni giornalistiche di Carlo Lorenzini Collodi”; questo il titolo dell’incontro aperto a tutti, dalle 16,30 in poi. Giuseppe Garbarino, vice presidente del Comitato per il Bicentenario Collodiano, tiene a precisare che l’attività del Collodi spaziava dal critico teatrale allo scrittore per l’infanzia, dal giornalista satirico ad appassionato autore di articoli politici, un variegato mondo a cavallo tra il Granducato di Toscana e il Regno d’Italia, il tutto passando indenne dal momento in cui Firenze resse il testimone di capitale d’Italia. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Collodi oltre Pinocchio
Approfondisci con queste news
? Oltre 158 mm di pioggia caduti a San Giuliano Terme (PI) nelle 24 ore. Oltre 100 mm nella Toscana nord-occidentale.Ombrone pistoiese al primo livello a Poggio a Caiano, Bisenzio al primo livello a San Piero a Ponti, Pescia al primo livello a Collodi, Oz - facebook.com Vai su Facebook
Collodi oltre Pinocchio - Domani pomeriggio alla Biblioteca Marucelliana prende il via il ciclo di conferenze per il Bicentenario della nascita del padre di Pinocchio: un viaggio nel giornalismo, nelle satire e nelle passioni ... Scrive lanazione.it
24 novembre 1826, nasceva Collodi: oggi a Firenze il Premio Pinocchio - La presidente dell'associazione promotrice del premio, Anna Iacobacci: “Pinocchio ci ricorda che diventare uma ... Come scrive lanazione.it
Pinocchio e Carlo Collodi: incontri, visite e laboratori dedicati - Firenze, 19 settembre 2023 – Una serie di appuntamenti sono in arrivo che allargano la visuale sulla mostra “Pinocchio 140x140” che rilegge Le Avventure di Pinocchio di Carlo Collodi attraverso le ... Come scrive quotidiano.net
