Città della Scienza tra Arte barocca e ricerca nel segno di Luca Giordano

Sabato 29 e domenica 30 novembre 2025,  Città della Scienza  invita il pubblico a vivere un’esperienza unica dove la genialità artistica del Barocco incontra il rigore e la curiosità della ricerca scientifica. “ Luca Giordano e il Colore”  si preannuncia come un appuntamento imperdibile per famiglie, bambini e appassionati d’arte, ponendo al centro dell’attenzione la figura di  Luca Giordano, maestro indiscusso della pittura napoletana, celebre per le sue composizioni affollate e l’uso vibrante delle tinte.  L’iniziativa rientra nel prestigioso progetto “La Scienza nell’Arte di Luca Giordano”, finanziato dalla Regione Campania nell’ambito delle Iniziative di Promozione culturale 2025 (ex art. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

Altri contenuti sullo stesso argomento

citt224 scienza arte baroccaCittà della Scienza, un weekend tra arte barocca e meraviglie scientifiche nel segno di Luca Giordano - Un'esplosione di colori a Città della Scienza tra arte barocca e meraviglie scientifiche nel segno di Luca Giordano. Come scrive 2anews.it

citt224 scienza arte barocca“La Scienza nell’Arte di Luca Giordano” - Sabato 29 e domenica 30 novembre 2025, Città della Scienza invita il pubblico a vivere un’esperienza unica dove la genialità artistica del Barocco incontra il ... Da napolivillage.com

Tra fede, scienza ed arte, la storia della cera in Toscana. In una mostra e un itinerario a tema - Dai Medici a Cellini, dagli anatomisti degli albori agli scultori contemporanei, la storia ultrasecolare dell’uso della materia rivive in una mostra alla ... Secondo repubblica.it

Cerca Video su questo argomento: Citt224 Scienza Arte Barocca