Chiara Francini sulla violenza economica | Non c'è emancipazione senza autonomia il monologo per il 25 novembre

L ’attrice e scrittrice Chiara Francini ha letto un monologo in occasione della serata organizzata da Pomellato: “ Il prezzo della libertà. Come si manifesta la violenza economica contro le donne “, in cui sono stati presentati i dati di una ricerca sulla violenza economica contro le donne, realizzata da SDA Bocconi School of Management. Leggi anche › Violenza economica: ai soldi non deve pensare solo lui «La vera libertà è economica. Una donna è libera quando può scegliere, non quando è costretta a ringraziare. Non c’è emancipazione senza autonomia: chi non controlla le proprie risorse, non controlla il proprio destino. 🔗 Leggi su Iodonna.it

chiara francini sulla violenza economica non c 232 emancipazione senza autonomia il monologo per il 25 novembre

© Iodonna.it - Chiara Francini sulla violenza economica: «Non c’è emancipazione senza autonomia», il monologo per il 25 novembre

Leggi anche questi approfondimenti

chiara francini violenza economicaLa dipendenza economica è una violenza sulle donne: «Lo stipendio rende libere» - La ricerca di Pomellato con Sda Bocconi: il 70 per cento delle intervistate ha conosciuto forme di abuso economico. msn.com scrive

chiara francini violenza economicaLotta alla violenza di genere: "L’indipendenza economica diventa fondamentale" - Lo ha detto la sindaca Arrighi durante il convegno di ’Progetto Donna’. Scrive msn.com

Chiara Francini: «Per avere una vita felice bisogna battersi. Volevo essere brava e amata. Il mio fidanzato morto? È la mia memoria» - Chiara Francini ha scritto il suo sesto romanzo, Le querce non fanno limoni (Rizzoli), raccontando quel che è stato e quel che ... Segnala corriereadriatico.it

Cerca Video su questo argomento: Chiara Francini Violenza Economica