Cgil | Chiediamo un nuovo ammortizzatore sociale per la transizione
Riceviamo e pubblichiamo un intervento di Massimo Di Cesare, segretario generale della Cgil BrindisiIl momento è adesso.Occorre rimettere al centro il lavoro attraverso una piattaforma per il nostro territorio. Questa è la Vertenza Brindisi. Chiediamo a tutte le lavoratrici e a tutti i lavoratori. 🔗 Leggi su Brindisireport.it
Scopri altri approfondimenti
Di Eugenio (Filt Cgil Abruzzo-Molise): «Chiediamo che vengano installati sui mezzi sistemi di geolocalizzazione e dispositivi di allarme collegati direttamente con le forze dell'ordine, in linea con quanto previsto dal Decreto Sicurezza» - facebook.com Vai su Facebook
Chiediamo il rinnovo di tutti i contratti nazionali di lavoro privati e risorse aggiuntive per i Ccnl pubblici per difendere e rafforzare il potere d’acquisto, cui affiancare una vera detassazione degli incrementi per tutte e tutti; vere politiche industriali per i settori mani Vai su X
Cgil: “Chiediamo un nuovo ammortizzatore sociale per la transizione” - Intervento di Massimo Di Cesare, segretario generale del sindacato, in vista dello sciopero generale del 12 dicembre 2025. Scrive brindisireport.it
"Un nuovo ammortizzatore sociale per gli stagionali" - Sull’argomento la Uil Tucs di Cesena è intervenuta tramite la segretaria Marianna Niro: "Noi ... Riporta ilrestodelcarlino.it
L’allarme della Cgil: "Ammortizzatori sociali aumentati del 60%" - L’incremento registrato nei primi tre mesi di quest’anno rispetto al 2024: "La produzione industriale è in calo, a pagare sono i lavoratori" Modena, 9 maggio 2025 – Modena provincia manifatturiera per ... Segnala ilrestodelcarlino.it
